
la FILOSOFIA
LA COSTANTE RICERCA DELL’ECCELLENZA
È questa la rotta che ci guida ogni giorno, offriamo Kalabria.

Terra del grano antico Senatore Cappelli; terra di pastori, protetti dalla grande Sila; olivi a perdita dʼocchio e agrumeti colorano campi che narrano la biodiversità della Kalabria: una regione audace ma generosa, dove le tradizioni, radicate saldamente nell’anima dei suoi abitanti, ci raccontano la loro storia fatta di necessità e bellezza, un racconto affascinante, senza tempo.
Un racconto a due voci, il canto inarrestabile del mare e il tono profondo e segreto della terra.



Ricette che esprimono la biodiversità di questa terra
Il pescato fresco, le carni, le erbe spontanee, le verdure del nostro orto biologico e sinergico, la natura generosa è in attesa di farci i suoi doni straordinari, che noi non dobbiamo far altro che raccogliere.

Ogni stagione ha le sue peculiarità e si lega ad un preciso ricordo dei sapori di casa, dei pranzi in famiglia, delle occasioni di condivisione che a tavola diventano speciali. Questo stesso amore mettiamo nella cura degli ingredienti che il territorio ci dona e che esso stesso diventa ingrediente principale di ogni nostro piatto.
Trattiamo le materie prime con rispetto e gratitudine, impegnandoci a mantenerne integri i sapori.


Il pane, le paste, la pasticceria, in autoproduzione con grani antichi, e il riso dalle risaie di Sibari: l’essenza di una Kalabria ricca di cultura, storia e tradizioni; la nostra terra, quella che noi vogliamo celebrare con un respiro contemporaneo e attento alla salute.



Orario di apertura
Prossima apertura Maggio 2024

il MENÙ
VIAGGIO TRA I SAPORI E I SAPERI DI CALABRIA
Sostenibilità, stagionalità e territorialità: sono questi gli architetti dei menù di Pietramare Natural Food.