Un autentico viaggio culinario

La cucina del Pietramare Natural Food prossimamente anche a Roma.

Natural food

Il Pietramare Natural Food, a Praialonga, ai confini della riserva marina di Isola Capo Rizzuto, nel cuore della Costa Ionica calabrese, è il ristorante del Praia Art Resort, l’ormai iconico hotel 5 stelle sul mare dove natura, arte e buon cibo creano un connubio perfetto.

la LOCATION

UN GIOCO DI RIMANDI E CORRISPONDENZE TRA SPAZI INTERNI ED ESTERNI

In una location suggestiva, in cui il design sobrio ed essenziale si riscalda e si impreziosisce con i colori e i materiali naturali dell’artigianato del territorio, il Pietramare Natural Food interpreta lʼessenza assoluta di una Calabria ricca di cultura, storia e tradizioni, con un respiro innovativo e contemporaneo.

La tavola è un luogo di condivisione, un’opportunità di scoperta e di arricchimento. Non conta solo quello che c’è nel piatto, ma quello che c’è nelle mani e nel cuore di chi quel piatto l’ha pensato e l’ha preparato.
Per te.

il TEAM

Guidato da Raffaele Vitale, architetto e cuoco, e con il contributo di Carmine Lupia, noto botanico e profondo conoscitore delle piante e dei frutti spontanei della Sila catanzarese, il team del Pietramare Natural Food porta avanti una filosofia di cucina che ha come obiettivo il recupero e la diffusione dei sapori più autentici e dimenticati della cultura gastronomica calabrese.

i MENÙ

Il pescato fresco, le carni, le erbe spontanee, le verdure del nostro orto biologico, la natura generosa è in attesa di farci i suoi doni straordinari, che noi non dobbiamo far altro che raccogliere.

la FILOSOFIA

Tra il golfo di Squillace e  l’area del Marchesato, dove si fondono pescatori e contadini, barche e aratri… Anime diverse ma che parlano lo stesso dialetto, figlio di un comune pensiero, un po’ Kalabrese un po’ greco antico. La nostra cucina è frutto di questo tempo, volutamente Kalabrese, volutamente moderna, assolutamente nostra. Cuore, passione, olio e sale.

Pietramare press

Guida alla Calabria, sospesa tra archeologia e tesori moderni

Gli indirizzi imperdibili per scoprire questa regione d'Italia.

Il ristorante in Calabria dove ho capito perché il foraging non è solo una moda del nord

Le radici della nostra tradizione gastronomica vanno rintracciate

Nicola Annunziata e la ricerca sulla biodiversità della Calabria, al Pietramare di Isola Capo Rizzuto

Calabria: cosa vedere in 11 tappe (belle e selvagge)

La Calabria è bellissima e se non ce ne siamo ancora accorti, ecco il momento per farlo.

Riserva un tavolo Gift voucher